
Sinergia di micronutrienti utile per l’asma
Molte persone di ogni età soffrono di attacchi d’asma, con lievi variazioni stagionali. L’asma è una delle malattie croniche più comuni e colpisce 7 milioni di bambini e 32 milioni di adulti solo negli Stati Uniti. Nel mondo 235 milioni di persone soffrono di questa malattia che provoca 180.000 decessi all’anno.
Sintomi
Un attacco d’asma è caratterizzato da tosse forte e ricorrente, affanno e mancanza di respiro, con conseguenze variabili dal fastidio a condizione debilitante, fino al rischio di morte. Circa un americano su 12 soffre di asma, con l’incidenza che è aumentata del 60% dal 1980. Si tratta, quindi, di un problema di salute pubblica con un grosso carico finanziario. In America la spesa annuale per la cura dell’asma è di oltre 56 miliardi dollari, comprendenti visite, trattamento e giorni lavorativi persi. A dispetto di questa spesa enorme, però, il trattamento convenzionale offre solo un miglioramento sintomatico.
Fattori scatenanti
Ci sono diversi fattori che possono scatenare un attacco d’asma: infezioni, infiammazioni e reazioni allergiche alle sostanze inquinanti. In reazione a ciò, le cellule muscolari lisce che rivestono le vie aeree (bronchi) si contraggono e limitano il flusso d’aria, causando difficoltà di respirazione.
Sinergia di micronutrienti utile per l’asma
Abbiamo condotto dei test per capire se una specifica combinazione di micronutrienti può influenzare la risposta delle cellule muscolari lisce bronchiali a stimoli allergici provocati da istamina, proteine batteriche e sostanze chimiche infiammatorie. E’ stato osservato che la combinazione di micronutrienti ha inibito significativamente la contrazione delle cellule muscolari lisce, coi singoli nutrienti (tra cui vitamina C, lisina e prolina) che ne hanno favorito il rilassamento. Tuttavia, se combinati, il loro effetto era ancora maggiore, rimarcando ancora una volta l’importanza della sinergia.
Studio clinico pilota
Abbiamo anche condotto un piccolo studio clinico con pazienti asmatici (45-75 anni) che hanno ricevuto una specifica combinazione di micronutrienti per un periodo di tre mesi e sono stati sottoposti a test periodici di funzionalità polmonare. Alla fine dei tre mesi, la totalità dei pazienti ha registrato un aumento della capacità polmonare, in molti casi raddoppiata rispetto all’inizio.
Giornata Mondiale per l’Asma – Sinergia di micronutrienti utile per l’asma
Il primo martedì di maggio dell’anno è dedicato alla “Giornata Mondiale per l’Asma”, organizzata dalla Global Initiative for Asthma per aumentare la consapevolezza su questo problema e migliorarne le cure. Il tema di quest’anno era “L’asma si può controllare” e i risultati dei nostri studi lo dimostrano pienamente. Con una semplice integrazione di micronutrienti specifici, milioni di malati possono migliorare la loro condizione, senza alcun rischio per la salute e con costi inferiori rispetto alle terapie farmacologiche.
RIFERIMENTI:
V. Ivanov et al., American College of Nutrition 45th Annual Meeting, Sept, 2005
2.Cellular Health Communication, Vol 1, No. 1, 2001